Rom e sinti: i dilemmi dell'azione pubblica
Abstract
Nel giugno 2008, il commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, dopo aver visitato l'Italia, nella sua relazione espresse preoccupazione "[...] per la recente adozione del "pacchetto sicurezza", che ha indotto vessazioni soprattutto ai danni degli immigrati comunitari di etnia rom, e per la dichiarazione dello stato di emergenza in alcune regioni, con conseguente ampliamento dei poteri attribuiti ai prefetti. Il frequente ricorso a provvedimenti legislativi e altre misure d'urgenza da parte di uno Stato membro del Consiglio d'Europa è indice di una grave debolezza del meccanismo statale, che appare incapace di fronteggiare efficacemente per mezzo di leggi ordinarie ed altre misure, problematiche sociali che non sono nuove [...]" (Hammarberg, 2008) (...).
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...