. Ne-È-risultato-un-aspetto-fondamentale, Non vi può essere accompagnamento educativo senza ascolto e dialogo sulle strategie adottate dai sinti per fronteggiare la condizione in cui ci troviamo a vivere. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ? Alietti A., Generazioni nomadi tra tradizione e mutamento Politiche possibili Abitare le città con i rom e i sinti, Carocci, ? Aresu M., Piasere L, pp.38-46, 1996.

@. Bravi and L. , Rom e non zingari. Vicende storiche e pratiche rieducative sotto il regime fascista, 2007.

@. Bravi and L. , Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale dell'educazione dei rom e dei sinti in Italia, 2009.

@. Bravi, L. Sigona, and N. , Educazione e rieducazione nei campi per «nomadi»: una storia, «Studi Emigrazione», XLIII, pp.857-874, 2006.

@. Eliasoph, N. Lichterman, and P. , Culture in Interaction, American Journal of Sociology, vol.108, issue.4, pp.735-794, 2003.
DOI : 10.1086/367920

@. Er-r-c, Il paese dei campi. La segregazione razziale dei Rom in Italia, European Roma Rights Center), 2000.

@. Galati and M. Rom-cittadinanza-di-carta, Metodologie di ricerca e di intervento sociale per apprendere parola e rappresentanza, Rubbettino, Soveria Mannelli Romanò Them: mondo zingaro, Missione cattolica degli zingari, ? Karpati M. ? Piasere L, 1963.

@. Piasere and L. , Rom, sinti e caminanti nelle scuole italiane: risultati di un progetto di ricerca di etnografia dell'educazione, Processi educativi nelle società multiculturali, CI S U, pp.161-172, 2007.

@. Piasere, L. , S. Salza, C. Tauber, and E. , I rom nella scuola italiana: resistenze , reinterpretazioni, successi Un secolo di scuola, «Quaderni di sociologia» Italia Romaní III. I rom di antico insediamento dell'Italia centro-meridionale, CI S U, 2002.

@. Sacco and A. , La parola e il segno. Bambini zingari in viaggio fra due mondi, Belladonna Editrice, 2002.

@. Tosi and A. , Lo spazio dell'esclusione: la difficile ricerca di alternative al campo nomadi (a cura di), I rom e l'azione pubblica, pp.69-92, 2008.

@. Trevisan, P. Emilia, and R. Ci-s-u, Fermarsi a Reggio Emilia. Insediamenti sinti nel Reggiano, Storie «DI P A V Quaderni», pp.51-66, 2005.

@. Vitale and T. , Politiche locali per i rom e i sinti, fra dinamiche di consenso e effettività eugenetica, Amendola A. et al., Biopolitica, bioeconomia e processi di soggettivazione, pp.121-153, 2008.

@. Vitale and T. , Da sempre perseguitati? Effetti di irreversibilità della credenza nella continuità storica dell'antiziganismo, in «Zapruder, Rivista di storia della conflittualità sociale», pp.46-61, 2009.

@. Vitale, T. Claps, E. Arrigoni, and P. Regards-croisés, Antitsiganisme et possibilité du vivre ensemble, roms et gadjés, en Italie, pp.80-103, 2009.
DOI : 10.3917/tsig.035.0080