Programmare i territori del welfare. Attori, meccanismi ed effetti - Sciences Po Access content directly
Books Year : 2013

Planning Welfare Regions. Actors, Mechanisms and Outcomes

Programmare i territori del welfare. Attori, meccanismi ed effetti

Abstract

In una fase di austerità e di riduzione della spesa sociale, la programmazione dei servizi sociali è considerata un tema strategico, ed effettivamente amministrazioni, operatori, associazioni, cooperative e sindacati vi hanno investito molto. Il volume discute gli esiti che questa programmazione ha avuto in provincia di Milano sull’offerta di servizi, sulle modalità di governarli, nonché sulla motivazione di operatori e sindacalisti che vi hanno partecipato. Il testo compara casi in cui le amministrazioni hanno migliorato la loro capacità di lavorare insieme, conoscere il proprio territorio e le sue risorse, e programmare un’offerta di beni collettivi per la solidarietà; ma anche situazioni di crisi e di fallimento della programmazione. Discutendo i meccanismi sottostanti i diversi esiti, l’analisi contribuisce alla conoscenza delle modalità di regolazione e organizzazione che rendono possibile il coordinamento fra gli attori e l’innovazione sociale. (Résumé éditeur)

Keywords

Fichier principal
Vignette du fichier
polizzi-tajani-vitale-web.pdf (2.6 Mo) Télécharger le fichier
Origin : Publisher files allowed on an open archive
Loading...

Dates and versions

hal-01767044 , version 1 (15-04-2018)

Identifiers

Cite

Emanuele Polizzi, Cristina Tajani, Tommaso Vitale. Programmare i territori del welfare. Attori, meccanismi ed effetti. Carocci editore, 83, pp.238, 2013, Studi Economici e Sociali Carocci. ⟨hal-01767044⟩
184 View
2439 Download

Share

Gmail Facebook X LinkedIn More