Contestualizzare l'azione pubblica: ricerca del consenso e varietà di strumenti nelle politiche locali per i rom e i sinti - Sciences Po Access content directly
Book Sections Year : 2008

Contestualizzare l'azione pubblica: ricerca del consenso e varietà di strumenti nelle politiche locali per i rom e i sinti

Abstract

Le comunità romaní e sinte sono una "galassia di minoranze" (Dell'Agnese, Vitale, 2007), hanno alcuni tratti in comune ed una struttura familiare abbastanza similare, ma non possiedono una stessa storia, né tantomeno condividono una cultura fortemente omogenea, né un'unica religione. E' difficile stimare quante persone appartengono a questo "mosaico di frammenti etnici" (Dell'Agnese, 2003). Si parla di dodici-quindici milioni di individui in tutto il mondo, di cui la maggior parte vive in Europa (fra gli 8 ed i 10 milioni, a seconda delle stime): il 60-70% nei paesi dell'Est ed il 10-15% in Spagna, Francia e Grecia (...).
Fichier principal
Vignette du fichier
vitale-contestualizzare-l-azione-pubblica.pdf (225.78 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...

Dates and versions

hal-01037973 , version 1 (23-07-2014)

Identifiers

Cite

Tommaso Vitale. Contestualizzare l'azione pubblica: ricerca del consenso e varietà di strumenti nelle politiche locali per i rom e i sinti. Vitale Tommaso, Bezzecchi Giorgio, Pagani Maurizio. I rom e l'azione pubblica, Teti, pp.7-42, 2008. ⟨hal-01037973⟩
173 View
418 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More