Dinamiche di segregazione. Ceto politico e amministrazione alla prova dei rom di nuova immigrazione
Abstract
In questo capitolo mi prefiggo l'obiettivo di discutere i rapporti fra politica e politiche in relazioni alla presenza di rom e sinti nelle città. Per evitare sia di cadere in argomentazioni general generiche, relative all'aumento delle ansie e delle paure nelle società post-moderne o ai meccanismi del capro espiatorio, preferisco premettere a qualsiasi riflessione la descrizione di un caso di conflitto. Ritengo, infatti, che la descrizione spessa di un caso di conflitto renda visibili gli attori, le dinamiche, le scelte e i relativi argomenti giustificativi1. Non voglio certamente generalizzare da un caso, ma ricavare alcune categorie analitiche che possano aiutare a discutere gli intrecci fra politica e politiche quando affrontiamo la spinosa questione della presenza di gruppi e popolazioni tsigane nelle città italiane (...).
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...