Socialità, mobilitazione e innovazione sociale nelle città europee - Sciences Po Access content directly
Book Sections Year : 2009

Socialità, mobilitazione e innovazione sociale nelle città europee

Abstract

Il terzo settore è da sempre impegnato in importanti iniziative di sperimentazione nei contesti urbani1. Associazioni e cooperative sono nate e continuano a nascere con un forte senso di responsabilità nei confronti del proprio territorio, e con obiettivi di solidarietà e di promozione sociale. Soprattutto nei quartieri di periferia, in particolare le organizzazioni "figlie" del movimento operaio hanno investito sulla socialità, sulla creazione di luoghi aperti di socialità, come condizione per l'agire solidale e politico. Il rapporto fra spazio, socialità e creatività sociale è un rapporto costitutivo delle forme di terzo settore più fantasiose, inclusive e creative che possiamo osservare in una molteplicità di contesti urbani (...).
Fichier principal
Vignette du fichier
vitale-innovazione-x-auser.pdf (47.92 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...

Dates and versions

hal-01038094 , version 1 (23-07-2014)

Identifiers

Cite

Tommaso Vitale. Socialità, mobilitazione e innovazione sociale nelle città europee. Anomale, Graziella. Il dire e il fare: volontari creativi per il bene comune, Bine editore, pp.11-21, 2009. ⟨hal-01038094⟩
92 View
619 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More