Il fallimento dell'austerita
Abstract
L’austerità ha fallito non solo perché ha devastato il tessuto sociale dei paesi in cui è stata applicata, ma anche perché la contrazione che ne è seguita ha fatto aumentare, anziché diminuire, il rapporto tra debito pubblico e pil, rendendo le finanze pubbliche ancora più insostenibili. Ad ammetterlo sono ormai quelle stesse istituzioni che l’hanno imposta per anni, Fmi in testa. Occorre dunque cambiare decisamente rotta, riconoscendo l’incapacità dei mercati di autoregolarsi e la necessità di una seria politica industriale.