La vittoria di Sarkozy e il futuro dell’UMP - Sciences Po Access content directly
Book Sections Year : 2007

La vittoria di Sarkozy e il futuro dell’UMP

Abstract

Nel 2007 si è interrotto il ciclo di alternanze che dal 1981 vedeva i partiti francesi al governo sempre sconfitti nelle elezioni parlamentari. Nicolas Sarkozy, pur avendo rivestito importanti responsabilità politiche, è riuscito a evocare meglio di tutti gli altri candidati alla presidenza la prospettiva di un cambiamento, a disegnare i contorni di una Francia nuova, in grado di metabolizzare le tre crisi che l'avevano agitata negli ultimi anni: lo choc di Le Pen al ballottaggio nel 2002, il "no" all'Europa nel maggio 2005, le banlieues in fiamme pochi mesi dopo. Mentre la Francia di Chirac era apparsa in preda all'immobilismo, Sarkozy ha promesso di rimetterla in moto, infrangendo vari tabù, superando gli steccati ideologici e progettando riforme in più settori. Il volume analizza il significato e le conseguenze dell'elezione del nuovo presidente per il sistema politico e la società francese: dagli equilibri politici emersi dopo il voto per l'Assemblea nazionale al ruolo della Francia nel rilancio dell'Ue e dei rapporti transatlantici, dalle trasformazioni economiche alle politiche sociali. I contributi a questo volume, firmati da alcuni tra i più qualificati studiosi a livello internazionale, mettono in evidenza gli elementi che promettono di ridefinire il volto del paese negli anni a venire. Il volume inaugura una nuova serie di volumi promossa dall'Istituto Cattaneo e denominata "Elezioni, governi, democrazia".
No file

Dates and versions

hal-03397882 , version 1 (22-10-2021)

Identifiers

Cite

Florence Haegel. La vittoria di Sarkozy e il futuro dell’UMP. La Francia di Sarkozy, Bologna, Società Editrice il Mulino, pp.115 - 126, 2007, 9788815120595. ⟨hal-03397882⟩
7 View
0 Download

Share

Gmail Facebook X LinkedIn More